Garantire qualità e sicurezza è da sempre l’obiettivo principale
del nostro lavoro. Per questa ragione, da anni, effettuiamo una valutazione
costante dell’efficacia dei nostri interventi, sviluppando un sistema interno
di verifica dei risultati e della soddisfazione della clientela.

A questa impostazione, si aggiungono le tre certificazioni di qualità
ottenute nel corso degli ultimi dieci anni.

La certificazione UNI EN ISO 9001:2015 ci permette un continuo
miglioramento dei processi aziendali e delle capacità di soddisfare le
esigenze e le aspettative di clienti e committenti.

La certificazione, inoltre, ci permette di dimostrare gli alti livelli di qualità del servizio
al momento della candidatura per contratti e bandi pubblici: un certificato
UNI EN ISO 9001:2015 dimostra che l’organizzazione segue principi di gestione della qualità riconosciuti a livello internazionale.

La certificazione UNI EN ISO 9001:2015 è rilasciata dall’ente di certificazione RINA, nr. 9960/03/S.

La certificazione UNI EN ISO 14001:2015 certifica il nostro impegno
per il miglioramento continuo delle prestazioni ambientali
attraverso la riduzione degli impatti ambientali, l’abbattimento
delle emissioni, il riciclaggio e le buone pratiche ambientali.
Le attività certificate sono: erogazione di servizi di pulizia
e sanificazione di strutture sanitarie; pulizie civili e industriali
presso strutture pubbliche e private; servizi di lavanderia;
servizio portierato, gestione mense, manutenzione delle aree verdi
e valorizzazioni ambientali e movimento terra; raccolta, trasporto
e conferimento di rifiuti; servizi cimiteriali e gestione celle
mortuarie ospedaliere; servizi logistici (movimentazione merci,
gestione magazzini, traslochi). La certificazione UNI EN ISO
14001:2015
è rilasciata dall’ente di certificazione SMC, NR. CA1104.

La ISO 45001:2018 sostituisce la precedente BS OHSAS 18001
con lo scopo di fornire alla norma un riconoscimento normativo
internazionale (ISO) e di rendere più agevole l’integrazione
con gli altri standard ISO per i Sistemi di Gestione, poiché
basata su una struttura comune che tutte le norme devono rispettare.

La norma ISO 45001 richiede alle organizzazioni di guardare
oltre le problematiche di breve periodo, tenendo conto di ciò
che la società in generale si aspetta dall’organizzazione
in termini di responsabilità. Le organizzazioni dovranno pensare
anche ai propri contractors e fornitori e agli effetti che le
loro attività hanno sugli stakeholders.

Coop Noncello, già certificata secondo la norma BS OHSAS 18001,
ha adeguato la precedente certificazione alla nuova ISO 45001
tramite l’ente di certificazione SMC dal 14/10/2019, con certificato
N. CO 4548.

La Coop Noncello è certificata come organizzazione conforme ai
requisiti della norma SA8000 a seguito dell’allineamento delle
proprie procedure di controllo interno a un Sistema di Gestione
della Responsabilità Sociale internazionalmente riconosciuto.
La certificazione, rilasciata da una terza parte indipendente
con un meccanismo analogo a quello delle norme UNI EN ISO,
UNI EN ISO 14001 ed UNI EN ISO 45001, è stata ottenuta
nell’anno 2020 dall’Ente ABS Quality Evaluations.

Misure per garantire la parità di genere nel contesto lavorativo
per l’erogazione dei servizi. Attuiamo politiche di conciliazione
rivolte a favorire la parità di genere, con pari accesso alla crescita
e alle carriere interne.

Grazie a queste politiche e alla promozione
della parità di genere in tutti gli aspetti della vita dell’organizzazione,
a dicembre 2022 abbiamo ottenuto la Certificazione UNI PdR 125/2022,
che certifica i risultati rispetto a cluster di KPI standardizzati
ed oggettivi, garantiti da parte terza indipendente.

Torna in alto