La nostra storia
Un'evoluzione costante: tracciando il cammino
Fondata nel 1981 dal Centro di Salute Mentale della Provincia di Pordenone, la Cooperativa Noncello ha festeggiato nel 2021 i suoi 40 anni di attività. Nel 2012, diventiamo una cooperativa plurima con l’obiettivo di aumentare il nostro impatto sociale sui soci, i lavoratori e le comunità in cui operiamo.
Offriamo percorsi innovativi di inserimento e reinserimento, creando servizi e prodotti ad alto valore sociale.
I nostri progetti promuovono occasioni relazionali e sociali per le persone coinvolte, attraverso modalità diverse da quelle tradizionali di avviamento al lavoro.
Continuiamo a crescere, rimanendo radicati nei territori in cui operiamo e spingendoci verso nuove sperimentazioni e innovazioni per generare benessere e migliorare le condizioni di vita per tutti.
La nostra filosofia
Esaltare il valore: un imperativo
Valorizziamo il lavoro dei nostri dipendenti, con il 77% impiegato a tempo indeterminato e costante formazione. Investiamo in iniziative per il loro benessere professionale e relazionale.
Ci concentriamo sulle persone: soci, lavoratori e clienti, offrendo servizi di qualità e flessibilità. La nostra attenzione va dall’analisi dei bisogni alla ricerca di soluzioni personalizzate e efficienti.
Grazie alla nostra esperienza e ai continui investimenti, affrontiamo ogni sfida. Con strutture operative sul territorio e personale qualificato, garantiamo risposte rapide e competenti a qualsiasi richiesta.
Le nostre sedi
Un' estesa organizzazione territoriale
consente di eseguire interventi anche straordinari, in tempi estremamente ristretti.
Il nostro sistema qualità
Impegno verso l'eccellenza
Il nostro impegno si riflette nel sistema di gestione della qualità che abbiamo sviluppato e perfezionato negli anni.
Scopri di più su come ci assicuriamo di tenere elevati in nostri standard di qualità visitando la pagina dedicata.