PROGETTI COLOMBIA
-
Target
- Bambini
- Donne
- Uomini ex guerriglieri e non
-
Obiettivi
- Creare uno spazio di integrazione e cura per bambini
- Creare uno spazio per l’emancipazione femminile attraverso la formazione, il lavoro e nel mettersi in rete con gli altri progetti sviluppati nell’area
- Creare uno spazio di monitoraggio sanitario delle comunità isolate
- Sostenere il processo di pace
La scuola d’infanzia: uno spazio polivalente per l’integrazione e lo sviluppo della comunità di El Robles
Il progetto mira alla creazione di uno spazio polivalente destinato ai bambini ed alle famiglie nella comunità di El Robles – Distretto del CAUCA. Si inserisce nel contesto più ampio del percorso di costruzione della pace in Colombia. L’accordo per la fine del conflitto e la costruzione di una pace stabile e duratura, siglato il 24 novembre 2016, tra le Forze Armate Rivoluzionarie Colombiane (FARC-EP) ed il Governo Colombiano, apre la strada per porre fine a un conflitto avviato nel 1964, lasciando in eredità alla Colombia centinaia di migliaia di vittime, persone scomparse, milioni di sfollati, bambini orfani, e donne vittime di violenza.
L’accordo ha quattro capisaldi: accesso alla terra ed all’uso del suolo, istituzione di programmi speciali di sviluppo, riduzione della povertà ed eradicazione della povertà estrema e sicurezza alimentare.
Pace, come è ben noto, non significa solamente assenza di Guerra. La violenza sistematica e generalizzata è aumentata anche dopo l’avvio della fase di implementazione dell’Accordo di pace. Il Segretario Generale ONU sottolinea che il Dipartimento del CAUCA è tra i più colpiti dalla violenza post-Accordo, ad opera di gruppi paramilitari e criminali armati. Numerosi casi di reclutamento di minori da parte di queste organizzazioni sono stati denunciati.
Gli spazi territoriali di reinserimento che ospitano ex guerriglieri e le comunità locali, emerse dopo anni di conflitto e abbandono, presentano condizioni di vita molto difficili, in particolare per l’infanzia, con assenza di strutture mediche e problemi di denutrizione.
Particolarmente preoccupante è la situazione dei minori del Dipartimento del Cauca, dove si è registrato un aumento delle nascite durante i negoziati di pace e dopo la firma dell’Accordo.
Dal dialogo con i partner locali sono emersi bisogni relativi alla gestione dell’infanzia, all’integrazione degli ex guerriglieri nella comunità e alla creazione di opportunità di formazione e lavoro, in particolare per le mamme. La comunità di El Robles, che conta una cinquantina di bambini dai 0 ai 5 anni, chiede da tempo un asilo e attenzione medica.
Gli ex guerriglieri del vicino Spazio Territoriale di reinserimento “La Elvira” hanno recentemente organizzato un corso per future mamme, al quale hanno partecipato una ventina di donne della comunità di El Robles. Nello stesso Spazio Territoriale ci sono 10 bambini, ma nessuna struttura medica né scolare.
Formazione in Euskal Herria
International Action for Peace: esperienza di volontariato internazionale in Colombia
-
Durata
- 4 mesi di formazione
- Weekend residenziale a Barcellona
- 12 mesi in loco
-
Requisiti
- 23+ anni
- Buon livello di conoscenza della lingua spagnola
- Partenza progetto: 2023
IAC si racconta: